Image

ALBO D’ORO DEL PREMIO LETTERARIO “ELIO VITTORINI”

2020 

Città sommersa Marta Barone 

1996

Andrea Camilleri, Il birraio di Preston

Gustav Herling, Ritratto veneziano

Piero Meldini, L’antidoto della malinconia

Superpremio a Gustav Herlig

 

1997

Silvana Grasso, L’albero di Giuda

Manuel V. Montalban, Il fratellino

Claudio Piersanti, Luisa e il silenzio

Superpremio a Claudio Piersanti

Premio per l’opera a Giuseppe Quatriglio (L’uomo orologio e altre storie)

 

1998

Amin Maalouf, Gli scali del levante

Gianni Riotta, Il principe delle nuvole

Turi Vasile, Male non fare

Superpremio a Amin Maalouf

Premio per l’opera prima a Alessandro Boffa (Sei una bestia, Viscovitz)

 

1999

Luisa Adorno, Sebben che siamo donne

Maria Corti, Catasto magico

Giuseppe Montesano, Nel corpo di Napoli

Superpremio a Giuseppe Montesano

Premio per gli studi umanistici a Sandro Onofri

 

2000

Michele Mari, Rondini sul filo

Melania G. Mazzucco, Lei così amata

Nico Orengo, L’ospite celeste

Superpremio a Melania G. Mazzucco

Premio allo scrittore straniero a Carme Riera

 

2001

Niccolò Ammaniti, Io non ho paura

Silvana La Spina, La creata Antonia

Laura Pariani, La foto di Orta

Superpremio a Niccolò Ammaniti

Premio alle riviste in ex aequo a “Stilos” e “Leggendaria”

2002

Alessandria Lavagnino, Le bibliotecarie di Alessandria

Gianni e Orietta Guaita, Isola perduta

Fleur Jaeggy, Proleterka

Super Premio a Gianni e Orietta Guaita

Premio speciale della Giuria a Gianni Scalia per la rivista “In forma di parole”

2003

Giuseppe Bonaviri, Il vicolo blu

Pino Di Silvestro, La fuga, la sosta

Simona Vinci, Come prima delle Madri

Premio speciale per la traduzione a Antonio Prete (I fiori del male)

 

2004

Laura Bocci, Di seconda mano

Paolo Di Stefano, Tutti contenti

Gian Mario Villalta, Tuo figlio

Superpremio a Paolo Di Stefano

Premio per l’opera prima a Vanessa Ambrosecchio (Cico c’è)

 

2005

Giovanni Maria Bellu, I fantasmi di Portopalo

Roberto Alajmo, E’ stato il figlio

Filippo Tuena, Le variazioni Reinach

Superpremio a Roberto Alajmo

Premio per l’opera prima a Lorenzo Vecchio (Mia madre non chiude mai)

 

2006

Roselina Salemi, Il nome di Marina

Carmine Abate, Il mosaico del tempo grande

Amineh Pakravan, Il libraio di Amsterdam

Superpremio a Roselina Salemi

Premio per l’opera prima in ex aequo a Salvatore Scalia (La punizione) e a Ornela Vorpsi (Il paese dove non si muore mai)

2007 

Maria Attanasio, Il falsario di Caltagirone

Lorenzo Mondo, Quell’antico ragazzo

Bijan Zarmandili, L’estate è crudele

Superpremio a Maria Attanasio

Premio per l’opera prima a Fabio Stassi (Fumisteria)

 

2008

Giuseppe Montesano, Il ribelle in guanti rosa

Cristina Alì Farah, Madre piccola

Andrej Longo, Dieci

Premio per l’opera prima a Giovanni Montanaro (La croce di Honninfjord)

 

2009

Francesco Durante, Scuorno

Letizia Muratori, La casa madre

Emma Dante, Via Castellana Bandiera

Superpremio a Emma Dante

Premio per l’opera prima a Simona Lo Iacono (Tu non dici parole)

 

2010

Nicola Lagioia, Riportando tutto a casa

Paolo Sorrentino, Hanno tutti ragione

Nino Vetri, Lume Lume

Superpremio a Nicola Lagioia

Premio per l’opera prima a Giulia Villoresi (La Panzanella)

  

2011

Giuseppe Lupo, L’ultima sposa di Palmira

Fausta Garavini, Diario delle solitudini

Ruggero Cappuccio, Fuoco su Napoli

Superpremio a Ruggero Cappuccio

Premio per l’opera prima a Barbara Di Gregorio (Le giostre sono per gli scemi)

 

2012

Paolo Di Paolo, Dove eravate tutti

Valeria Parrella, Lettera di dimissioni

Pietrangelo Buttafuoco, Il lupo e la luna

Superpremio a Paolo Di Paolo

Premio per l’opera prima a Roberto Andò ( Il trono vuoto)

 

2013

Per l’edizione di quest’anno, l’ultima organizzata dalla Provincia Regionale di Siracusa,  la Commissione giudicatrice designò i seguenti vincitori, ma il premio non venne mai assegnato.

Chiara Gamberale, Quattro etti d’amore, grazie

Massimo Maugeri, Trinacria Park

Paola Mastrocola, Non so niente di te

Premio per l’opera prima a Titti Marrone (Il tessitore di vite)