
REGOLAMENTO DEL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE “VITTORINI 2022” E DEL PREMIO “ARNALDO LOMBARDI 2022”
- L’Associazione Culturale “Vittorini-Quasimodo”, il Comune di Siracusa e la Confcommercio di Siracusa, in collaborazione con la Fondazione INDA e la Soprintendenza ai BB.CC., indicono la ventunesima edizione del “Premio letterario nazionale Vittorini 2022”, destinato ad un’opera di narrativa pubblicata dal mese di aprile 2021 al mese di marzo 2022.
- Possono partecipare al Premio opere di autori italiani viventi non esordienti, inviate direttamente dalle case editrici. Le opere, in 8 copie, dovranno essere spedite entro il 30 aprile 2022 (farà fede il timbro postale) a:
Segreteria organizzativa del Premio Vittorini presso la sede di Confcommercio, Via Laurana, 4 - 96100 SIRACUSA.
- E’ Presidente del Premio il Sindaco pro tempore di Siracusa.
- La Commissione giudicatrice, è composta di sette membri designati dall’Associazione Culturale “Vittorini-Quasimodo”, che esprime il Presidente, dal Comune di Siracusa, dalla Confcommercio e dalla Fondazione INDA.
- Al fine di stimolare i giovani alla lettura, alla Commissione è affiancato un Comitato studentesco di lettura composto di studenti delle ultime due classi degli istituti superiori di vari indirizzi, con diritto di voto.
- A ciascuna opera partecipante dovrà essere allegata una scheda indicante il responsabile e il recapito dell’ufficio stampa della casa editrice, nonché i recapiti telefonici, postali, elettronici, e le notizie biobibliografiche dell’autore dell’opera inviata.
- La Commissione giudicatrice si riunirà entro il mese di giugno e a suo insindacabile giudizio designerà tre opere finaliste che verranno lette dal Comitato di lettura degli studenti il cui voto, che si aggiungerà a quello finale dei membri della Commissione, andrà all’opera che, nella graduatoria delle loro preferenze, avrà ottenuto il maggior consenso.
- Le Case editrici delle tre opere finaliste forniranno un link o qualsiasi altro documento digitale a cui potranno accedere esclusivamente gli studenti del Comitato di lettura, i quali entro il 30 agosto comunicheranno la loro preferenza alla Segreteria del Premio con le modalità tecniche che verranno rese note tempestivamente.
- La Commissione giudicatrice si riunirà entro sabato 10 settembre per la designazione dell’opera vincitrice.
- Il Premio, consistente in € 3.000 (tremila), dovrà essere ritirato personalmente dal vincitore durante la cerimonia di premiazione, alla quale parteciperanno gli autori delle tre opere finaliste, che si svolgerà a Siracusa sabato 10 settembre. La mancata presentazione comporterà la revoca del Premio.
- Le case editrici avranno facoltà di pubblicizzare l’opera vincitrice e le tre opere finaliste apponendo apposita fascetta con la scritta “Premio Vittorini Siracusa 2022”, in qualunque occasione di promozione del libro.
Premio “Arnaldo Lombardi” all’editoria indipendente
- Al Premio Vittorini è affiancato il Premio “Arnaldo Lombardi”, fondatore del Premio Vittorini, destinato alle case editrici indipendenti che abbiano un catalogo di almeno 20 pubblicazioni di carattere storico e letterario.
- Le case editrici partecipanti a tale Premio dovranno far pervenire alla Segreteria organizzativa, entro e non oltre il 20 giugno richiesta di partecipazione insieme al catalogo e ad una scheda con l’indicazione del titolare della Casa editrice completa di dati anagrafici, dell’indirizzo postale, del recapito telefonico, e dell’ indirizzo di posta elettronica. Il riconoscimento dovrà essere ritirato personalmente dal titolare della Casa editrice.
- I Premi potranno essere patrocinati da enti, da persone e/o da più
sponsor tecnici.
- Tutti i partecipanti autorizzano il trattamento dei dati personali unicamente ai fini organizzativi del Premio, ai sensi del D.Lgs. 196/2003.
Il bando integrale è consultabile sul sito:
www.nuovopremiovittorini.it
Per maggiori informazioni:
info@nuovopremiovittorini.it