Programma


NEL RISPETTO DELLA NORMATIVA VIGENTE, L'ACCESSO E' CONSENTITO SOLO AI POSSESSORI DI GREEN PASS E INDOSSANDO LA MASCHERINA
Mercoledì
1° Settembre 2021
L'Antico Mercato d'Ortigia START h. 12.00
- Vernissage delle esposizioni artistiche:
Il mondo di Vittorini
Siracusa e Alessandria e l'amore per i balloons
DK di Filippa Santangelo
- Inaugurazione stand espositivi case editrici finaliste:
Libreria Gabò per casa editrice Sellerio
Libreria Diana per casa editrice HarperCollins
Algra Editore
- Inaugurazione stand espositivi infobox:
Mondadori Bookstore Siracusa di Annalisa Sansalone
Alexala - Azienda Turistica Locale Alessandria
h 12.30
Presentazione e degustazioni di enogastronomia
Momento diVino a cura di Monferrato To Taste
h 17.00
Visita guidata a cura di Confguide Siracusa
Sulle Orme di Vittorini - tour dei luoghi ortigiani cari allo scrittore
h 18.00
Presentazione e degustazioni di enogastronomia
Merenda Sinoira a cura di Monferrato To Taste
h 18.30
Incontro letterario
La letteratura disegnata: un ponte tra Nord e Sud
Faccia a faccia tra gli esperti di fumetti, Giuseppe Pollicelli e Luca Raffaelli; moderano Enzo Papa e Giuseppe Galeani. Intervento di Annalisa Stancanelli
h 20.00
Performance musicale
Duetto vittoriniano: Santi Romano (contrabbasso) e Angela Nobile (voce)
Giovedì
2 Settembre 2021
L’Antico Mercato d'Ortigia
h 17.00
Incontro a cura di Terziario Donna
Dal Classico al Moderno: la comunicazione veloce al tempo dei social
Conversazione con la grecista Giusy Norcia e la giornalista Alice Pedrazzi. Introduce la Presidente del Gruppo Terziario Donna - Confcommercio Siracusa - Stefania Midolo
h 18.00
Presentazione e degustazioni di enogastronomia
Merenda Sinoira a cura di Monferrato To Taste
h 18.30
Incontro – processo simulato.
Pro e Contro: Vittorini e il Gran Rifiuto del Gattopardo
Si confrontano: Salvatore Ferlita (Accusa, Università di Palermo), Antonio Di Grado (Difesa, Università di Catania), Enzo Papa (Super partes, scrittore e critico letterario), Pucci Piccione (Portavoce della Giuria popolare, avvocato).
h 19.30
Presentazione e degustazioni di enogastronomia
I sapori incontrano i vini bianchi a cura delle aziende Trimarchi di Villa Marchese e Giasira
h 21.00
Performance teatrale
Il Dramma Antico e Vittorini a cura dell'Istituto Nazionale del Dramma Antico
Venerdì
3 Settembre 2021
L’Antico Mercato d'Ortigia
h 17.00
Visita guidata a cura di Confguide Siracusa
Sulle Orme di Vittorini - tour dei luoghi ortigiani cari allo scrittore
h 18.00
Presentazione e degustazioni di enogastronomia
Merenda Sinoira a cura di Monferrato To Taste
h 18.30
Presentazione delle opere finaliste e intervista agli autori
- Domenica Perrone: Io sono Gesù di Giosuè Calaciura (Sellerio)
- Sarah Zappulla Muscarà: Disordini di Michele Ainis (La nave di Teseo)
- Daniela Sessa: Questo giorno che incombe di Antonella Lattanzi (HarperCollins)
Coordina il giornalista Aldo Mantineo
h 19.30
Presentazione e degustazioni di enogastronomia
I sapori incontrano i vini rossi a cura delle aziende Trimarchi di Villa Marchese e Giasira
h 21.00
Performance musicale
Jazz Ensemble del Mediterraneo a cura del M°. Rino Cirinnà, special guest Stjepko Gut.
Sabato
4 Settembre 2021
Teatro Comunale di Siracusa
h 19.30
Accoglienza e visita guidata del Teatro a cura di Confguide Siracusa
h 20.30
Serata di gala
Lettura testo di Elio Vittorini a cura degli attori dell'Istituto Nazionale del Dramma Antico con accompagnamento musicale del M°. Rino Cirinnà (fiati) con la partecipazione di Joe Debono (pianoforte) e Nello Toscano (contrabbasso)
- Introduzione al Premio Nazionale Letterario Vittorini. Storia e presentazione.
- Proclamazione vincitore contest "Siracusa e Alessandria - l'Italia a fumetti"
- Premiazione vincitore Premio per l’Editoria Indipendente Arnaldo Lombardi
- Premiazione vincitore Premio Nazionale Letterario Vittorini


